PROGRAMMA GIORNO 1 – 22 gennaio 2021
09:00–09:45 Introduzione e obiettivi del corso - Martine Tassone Saillard
09:45–11:30 SESSIONE I
Premessa: revisione dei Fondamentali dell’Omeopatia
Sintesi e condivisione delle idee chiave - Martine Tassone Saillard
Richiamo della fisiologia - Martine Tassone Saillard
10:30–10:50 Pausa
Sviluppo ormonale femminile - Martine Tassone Saillard
11:30-14:40 SESSIONE II
LA VISITA IN GINECOLOGIA-OSTETRICIA E LE DILUIZIONI ORMONALI
Approccio specifico e metodologia della visita - Martine Tassone Saillard
12:15-13:15 Pranzo
Diluizioni ormonali - Martine Tassone Saillard
14:40-15:00 Pausa
15:00–16:45 SESSIONE III
DISMENOREE
Diluizioni ormonali per le dismenoree - Martine Tassone Saillard
Principi attivi analgesici - Martine Tassone Saillard
16:45-17:00 Sintesi dei punti chiave e conclusione della prima giornata - Martine Tassone Saillard
PROGRAMMA GIORNO 2 – 23 gennaio 2021
09:00-10:45 SESSIONE IV: SINDROME PREMESTRUALE
Definizione di Sindrome premestruale - Martine Tassone Saillard
Sindrome premestruale: seno mastodinia/mastopatia - Martine Tassone Saillard
Sindrome premestruale: disturbi del tono dell’umore, irritabilità e malessere - Martine Tassone Saillard
10:45-11:05 Pausa
11:05-12:30 SESSIONE V: LA GRAVIDANZA
Disturbi digestivi, nausea e vomito - Martine Tassone Saillard
Pirosi e stipsi - Martine Tassone Saillard
Disturbi dermatologici - Martine Tassone Saillard
12:30–15:00 SESSIONE VI: PARTO
Post partum - Martine Tassone Saillard
Allattamento - Martine Tassone Saillard
12:50-13:50 Pranzo
Astenia depressione post partum - Martine Tassone Saillard
15:00–16:00 SESSIONE VII: LA MENOPAUSA
Menopausa - Martine Tassone Saillard
Vampate di calore - Martine Tassone Saillard
16.00-16.20 Pausa
16:20-16:40 Discussione
16:40-17:00 Sintesi dei punti chiave della formazione e conclusioni - Martine Tassone Saillard
17:00 Fine corso