CORSO DI LAPAROSCOPICA AVANZATA: LA CHIRURGIA RENALE

RES
event logo

Dal 19-06-2025 al 20-06-2025
  • Fine iscrizione: 19-06-2025

    Dettaglio

  • Posti liberi: 32
  • Accreditato il: 06-03-2025
  • Crediti ECM: 9.5
  • Ore formative: 8h
  • Codice Evento: 447584
  • N. Edizione: 1
ISCRIVITI
Gratuito
  • Organizzato da:
    provider logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo

Presentazione

L’obiettivo del corso è di fornire una preparazione teorico-pratica a coloro che intendano approfondire le
proprie conoscenze di laparoscopia con particolare riferimento alla chirurgia renale. Il focus principale sarà la nefrectomia radicale e parziale ma anche la chirurgia ricostruttiva. Il corso si rivolge principalmente a urologi che abbiano iniziato a condurre interventi in laparoscopia o abbiano in programma di utilizzare, nella propria realtà, queste tecniche chirurgiche. Lo scopo è quello di creare la base metodologica per impostare un percorso formativo che possa portare ad una completa autonomia su uno degli approcci più comuni di chirurgia laparoscopica urologica avanzata. Al fine di consentire il pieno apprendimento nell’esecuzione degli interventi chirurgici, il corso è riservato ad un numero massimo di 6 partecipanti Urologi che entreranno in sala operatoria.

RESPONSABILE SCIENTIFICO:
Dott. Andrea Gregori

FACULTY:
Dott. Francesco Antomarchi
Dott. Danilo Cangemi
Dott. Claudio Cesana
Dott. Luigi Cosenza
Dott.ssa Gemma Viola Fantini
Dott. Vito Lorusso
Dott. Franco Palmisano
Dott. Endrit Sulmina
Dott. Pietro Tramanzoli
Dott.ssa Virgina Varca

Programma

PROGRAMMA SCIENTIFICO - 1° giorno

14.15 Apertura della segreteria e registrazione dei partecipanti
14.30 Introduzione - Gregori
14.45 La laparoscopia ha ancora senso nell’era della robotica? - Varca
15.00 Strumentario laparoscopico ed allestimento sala operatoria - Lorusso
15.15 Sistemi Energy per dissezione ed emostasi - Palmisano
15.30 Concetti clinici e procedurali della chirurgia laparoscopica renale - Antomarchi
16.00 Coffee Break
16.30 Nuovi patch emostatici sigillanti – Gregori
16.45 Problematiche anestesiologiche e protocolli ERAS – Sulmina
17.00 Gestione postoperatoria del paziente – Fantini
17.15 Discussione (sulle tematiche precedenti) - Gregori
17.30 Termine dei lavori della prima giornata


PROGRAMMA SCIENTIFICO - 2° giorno

08.30 Presentazione della chirurgia live - Cosenza, Cesana
08.45 SALA 1 Chirurgia live (operatore A. Gregori) - SALA 2 Chirurgia live (operatore V. Varca)
11.30 Coffee Break
11.45 Presentazione della chirurgia live - Tramanzoli, Cangemi
12.00 SALA 1 Chirurgia live (operatore A. Gregori) - SALA 2 Chirurgia live (operatore V. Varca)
14.00 Lunch
15.30 Discussione (sulle tematiche precedenti) - Gregori
16.00 Conclusioni - Gregori
16.15 Questionario di apprendimento ECM online
16.30 Fine evento

Informazioni

Obiettivo formativo

2 - Linee guida - protocolli - procedure

Procedure di valutazione

Per l’ottenimento dei crediti formativi i partecipanti dovranno:

  • essere specializzati esclusivamente nelle discipline indicate sul programma;
  • iscriversi al corso (e, qualora non già iscritti in piattaforma, registrarsi con un profilo utente sulla piattaforma MICOMFAD) sul sito dedicato all’evento https://micomfad.it
  • presenziare al 90% dell’attività formativa (verifica presenza con lettura badge/firma su registro);
  • superare la verifica di apprendimento (un solo tentativo) con un punteggio del 75% (strumento utilizzato questionario online) e scheda della qualità percepita, entrambi da compilare entro 3 giorni dall’evento sulla piattaforma https://micomfad.it

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Urologia
leggi tutto leggi meno

Allegati

Localizzazione

  • AULA MAGNA OSPEDALE IRCCS SAN GERARDO
  • VIA PERGOLESI 33, 20900 Monza (MB)
  • Tel. 0289518895
  • Visualizza sulla mappa