Grazie a un approccio omeopatico specifico per l'ostetricia, sarà possibile acquisire nuove possibilità terapeutiche per accompagnare la futura mamma e Il suo bambino: dalle nausee del primo trimestre alla depressione post-partum.
CEDH
MODULO DI TERAPIA DI OMEOPATIA CLINICA: OSTETRICIA
RES

- Fine iscrizione: 21-02-2025
- Posti liberi: 20
- Accreditato il: 06-12-2024
- Crediti ECM: 19.5
- Ore formative: 15h
- Codice Evento: 437464
- N. Edizione: 1
Dettaglio
AVVISO IMPORTANTE
PER ISCRIVERSI AL CORSO E SALDARE LA RELATIVA QUOTA D'ISCRIZIONE, CLICCARE SUL SEGUENTE LINK:https://forms.gle/rEFs13rnrgLe2cN59
Presentazione
Programma
PRIMA GIORNATA
22 FEBBRAIO 2025
08:45 – 09:00 Apertura della segreteria e registrazione dei partecipanti
09:00 – 09:45 Introduzione e obiettivi del corso
Barbara Bianchini
09:45 – 11:05 I QUATTRO CONCETTI CHIAVE DELL’OMEOPATICA CLINICA
Barbara Bianchini
- Similitudine
- Eziologia
- Reazione individuale del paziente
- Tipo sensibile
11:05 – 11:20 Pausa
11:20 – 14:45 Il COLLOQUI PRENATALE
Barbara Bianchini
- visita ed anamnesi
- Medicinali imprescindibili (preparazione e restituzione)
- Strategia Anticipatoria
12:45 – 13:45 Pranzo
- Casi clinici
13:45 – 16:15 I DISTURBI DIGESTIVI
Barbara Bianchini
- Nausea e vomito
- Pirosi
- Stipsi
- Ragade Anale
- Ipersciallorea
- Tipo sensibile
- Casi clinici
16:15 – 16:30 Pausa
16:30 – 17:40 I DISTURBI VENOSI
Barbara Bianchini
- I disturbi Venosi
- Emorroidi
- Casi clinici
- Disturbi Urinari
17:40 – 18:00 Sintesi dei punti chiave e conclusione della prima giornata
Barbara Bianchini
SECONDO GIORNO
22 MARZO 2025
08:45 – 09:00 Apertura collegamento e registrazione
09:00 – 10:00 Introduzione e contenuti della giornata
I DISTURBI OSTEOARTICOLARI
Barbara Bianchini
- Lombalgia
- La Sindrome di Lacomme
- Le nevralgie
- Il tunnel carpale
- Casi clinici
10:00– 10:15 I DISTURBI VAGINALI
Barbara Bianchini
Casi clinici
10:15 – 11:45 I DISTURBI PSICOCOMPORTAMENTALI
Barbara Bianchini
- Disturbi dell’addormentamento
- Risvegli notturni
- L’ipersonnia
- L’ansia
11:00 – 11:15 Pausa
- Casi clinici
11:15 – 14:15 IL PARTO
Barbara Bianchini
- Amniocentesi
- Preparazione al parto
- Superamento del termine
- Farmaci
12:15 – 13:15 Pranzo
13:15 – 15:45 IL PUERPERIO IMMEDIATO
Barbara Bianchini
- Il parto cesareo/ episiotomia
- Morsi uterini
- Postumi anestesia
- Lochiazioni
- Ritenzione urinaria
- Incontinenza
- Casi clinici
15.45 – 16.00 Pausa
16:00 –16:45 L’ALLATTAMENTO
Barbara Bianchini
- Stimolazione montata lattea
- Svezzamento, interruzione produzione di latte
- Ingorgo mammario/mastite
- Ragadi
- Casi clinici
16:45 – 17:10 IL PUERPERIO
Barbara Bianchini
- Astenia
- Baby blues
17:10 – 18:00 Sintesi dei punti chiave della formazione e conclusioni
Barbara Bianchini
18:00 Somministrazione questionario ECM
18.15 Fine evento
Informazioni
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Procedure di valutazione
Per l’ottenimento dei crediti formativi i partecipanti dovranno:
- essere specializzati esclusivamente nelle discipline indicate sul programma;
- iscriversi al corso (e, qualora non già iscritti in piattaforma, registrarsi con un profilo utente sulla piattaforma MICOMFAD) sul sito dedicato all’evento https://micomfad.it;
- presenziare al 90% dell’attività formativa (verifica presenza con firma su registro);
- superare la verifica di apprendimento (un solo tentativo) con un punteggio del 75% (strumento utilizzato questionario online) e scheda della qualità percepita, entrambi da compilare entro 3 giorni dall’evento sulla piattaforma https://micomfad.it/
Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto
Medico chirurgo
-
Allergologia ed immunologia clinica
-
Anatomia patologica
-
Anestesia e rianimazione
-
Angiologia
-
Audiologia e foniatria
-
Biochimica clinica
-
Cardiochirurgia
-
Cardiologia
-
Chirurgia Generale
-
Chirurgia Maxillo-facciale
-
Chirurgia pediatrica
-
Chirurgia plastica e ricostruttiva
-
Chirurgia toracica
-
Chirurgia vascolare
-
Continuita assistenziale
-
Cure Palliative
-
Dermatologia e venereologia
-
Direzione medica di presidio ospedaliero
-
Ematologia
-
Endocrinologia
-
Epidemiologia
-
Farmacologia e tossicologia clinica
-
Gastroenterologia
-
Genetica medica
-
Geriatria
-
Ginecologia e ostetricia
-
Igiene degli alimenti e della nutrizione
-
Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
-
Laboratorio di genetica medica
-
Malattie dell'apparato respiratorio
-
Malattie Infettive
-
Malattie metaboliche e diabetologia
-
Medicina aereonautica e spaziale
-
Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
-
Medicina dello sport
-
Medicina di comunita'
-
Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
-
Medicina fisica e riabilitazione
-
Medicina generale (Medici di famiglia)
-
Medicina interna
-
Medicina legale
-
Medicina nucleare
-
Medicina subacquea e iperbarica
-
Medicina termale
-
Medicina trasfusionale
-
Microbiologia e virologia
-
Nefrologia
-
Neonatologia
-
Neurochirurgia
-
Neurofisiopatologia
-
Neurologia
-
Neuropsichiatria infantile
-
Neuroradiologia
-
Oftalmologia
-
Oncologia
-
Organizzazione dei servizi sanitari di base
-
Ortopedia e traumatologia
-
Otorinolaringoiatria
-
Patologia clinica
-
Pediatria
-
Pediatria (pediatri di libera scelta)
-
Privo di specializzazione
-
Psichiatria
-
Psicoterapia
-
Radiodiagnostica
-
Radioterapia
-
Reumatologia
-
Scienza dell'alimentazione e dietetica
-
Urologia
Veterinario
-
Igiene degli allev. e delle prod. zootecniche
-
Igiene prod. trasf. commercial. conserv. e tras.
-
Sanita animale
Odontoiatra
-
Odontoiatra
Ostetrica/o
-
Ostetrica/o
Allegati
Localizzazione
- NH TOURING MILANO
- Via Iginio Ugo Tarchetti, 2, 20121 Milano (MI)
- Tel. 0289518895
- Visualizza sulla mappa