Il corso di aggiornamento ECM avviene tramite la distribuzione di materiale cartaceo (FAD CARTACEA) ai
partecipanti e si articola nei seguenti moduli didattici incentrati sui fabbisogni nutrizionali della donna durante
l’allattamento, della durata di N°3 ore, tenendo conto del tempo di consultazione del materiale scientifico e
del tempo relativo all’approfondimento.
FABBISOGNI NUTRIZIONALI DELLA DONNA DURANTE L’ALLATTAMENTO
FAD

- Inizio iscrizioni: 15-02-2020
- Fine iscrizione: 21-09-2020
- Posti liberi: 431
- Accreditato il: 10-01-2020
- Crediti ECM: 3.0
- Ore formative: 3h
- Codice Evento: 758-286668
- N. Edizione: 1
Dettaglio
AVVISO IMPORTANTE
l materiale di studio di questo corso è cartaceo e verrà distribuito direttamente dal Provider a chi ne farà richiesta (previa verifica della disponibilità).Presentazione
Programma
PARTE 1: (45 minuti)
Anatomia del seno
Meccanismo ormonale che regola l’allattamento al seno
Composizione del latte materno e del colostro
PARTE 2: (40 minuti)
Perchè allattare al seno?
Come e quando allattare il neonato
Fattori che impediscono l’allattamento al seno
PARTE 3: (40 minuti)
Come strutturare l’alimentazione durante l’allattamento
I micronutrienti carenti durante l’allattamento
Bibliografia
Tempo dedicato all’apprendimento: 55 minuti
Informazioni
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Mezzi tecnologici necessari
Il materiale di studio di questo corso è cartaceo e verrà distribuito direttamente dal Provider a chi ne farà richiesta (previa verifica della disponibilità di posti)
Procedure di valutazione
Il materiale di studio di questo corso è cartaceo: al termine della fase di studio il partecipante dovrà completare il percorso formativo compilando il questionario di apprendimento e la scheda di valutazione evento.
Informazioni
GRATUITO
Responsabili
Responsabile scientifico
-
MTDott. Marco TorellaRicercatore in Ginecologia ed Ostetricia, Università degli Studi della Campania “L.Vanvitelli”
Docente
-
MTDott. Marco TorellaRicercatore in Ginecologia ed Ostetricia, Università degli Studi della Campania “L.Vanvitelli”